![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
.
La proposta ha come obiettivo fondamentale il totale recupero della piazza come spazio pubblico aperto e la riqualificazione del mercato mediante il suo abbassamento ad un livello sottostante con una nuova “piazza” ad esso dedicato, un luogo in cui vorremmo che la vita quotidiana sia in futuro ospitata e non sopraffatta.
L’accettazione della natura complessa e stratificata della realtà urbana contemporanea è assunta dal progetto come occasione per realizzare un sistema aperto di elementi, in relazione tra loro in virtù della specificità funzionale e formale di ognuno di essi.
Un sistema urbano in cui si possa stare “fuori” o “dentro”, muoversi oppure restare immobili, stare tra la gente ma al tempo stesso soli in una sezione di città e di vita pubblica.
.
.
La Spezia (Sp) Italia
Piazza Cavour, concorso internazionale per la ricostruzione del mercato e la sistemazione urbana.
1°premio
.