top of page

FRSA, opera alle diverse scale di intervento e nei diversi campi della progettazione: paesaggio e disegno urbano, architettura, disegno di interni e allestimenti; sia per il settore privato e pubblico. FRSA propone un approccio differenziato, tematico e trasversale, rispetto alle scale di intervento, con l’ambizioso obiettivo di coniugare la dimensione di un atelier di progettazione con la complessità della domanda contemporanea.


Il percorso professionale, che si è sviluppato con la partecipazione a numerosi concorsi in Italia e all’estero, sovrapponendosi a occasioni professionali di diversa natura ed entità; si muove sullo sfondo di un interesse per la ricerca che è diventata parte integrante di un approccio all’architettura che non vuole separare la prassi dalla sperimentazione.


La necessità di affrontare il progetto in termini complessi e di ritrovarne una nuova centralità propositiva, spinge la ricerca verso soluzioni differenti e “su misura”, stabilendo sempre relazioni tra la scala architettonica e quella del paesaggio/territorio, con un' attenzione critica alla contemporaneità.

 

Si vuole intravedere sempre la possibilità di immaginare l’architettura come un dispositivo pronto ad accogliere e ri-utilizzare le storie e i materiali provenienti da una società aperta, in cui anche le diversità e le minoranze troveranno sempre un posto dove stabilizzarsi e riconoscersi nel tutto; il progetto in una società in continua trasformazione.

 

Avvalendosi di un network di professionisti ( Gsb6 ), con competenze ed esperienze differenziate, FRSA è in grado di offrire un servizio completo di alta qualità, sviluppando i progetti dalla fase ideativa e preliminare alla realizzazione in cantiere, e di offrire consulenze esterne specializzate e complete di progettazione.

 

bottom of page